5 Febbraio 2025

In… Formazione

volantino-in-formazioneIl Partito Democratico Bellunese insieme ai Giovani Democratici organizza la prima edizione della Scuola Politica  “IN…FORMAZIONE”.
La scuola, nata da un’idea e un desiderio dei Giovani Democratici (poi condivisi ampiamente anche dai meno giovani), ha come tema le prossime amministrative del 2014.

Il corso è itinerante e si tiene nei  sabati 8 e 22 di febbraio e marzo in 4 differenti comuni che andranno al voto la prossima primavera.

Il corso consiste in 4 lezioni: ognuna tratta un tema legato all’amministrazione e gestione del Comune e alla preparazione della campagna elettorale.

Le lezioni non saranno certo basate su un ascolto passivo di nozioni ma incentrate sia sulla teoria che sull’applicazione pratica. Lezioni interattive e laboratoriali durante le quali i partecipanti possono e vengono incentivati ad imparare dalle competenze di ciascuno, in un dialogo e confronto operativo continuo: un progetto ambizioso che si realizza con l’attiva e convinta collaborazione dei partecipanti al corso.
I relatori sono amministratori o professionisti della provincia ed esperti a livello nazionale o europeo.

Il corso è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria  entro il 31 gennaio (e poi fino ad esaurimento dei posti disponibili) e può essere inviata sia compilando il modulo online che compilando e spedendo il modulo in formato PDF ad uno dei recapiti e-mail sotto indicati.

Il Partito Democratico Bellunese vuole investire sulla formazione come strumento per offrire al territorio amministratori e politici  preparati, che abbiano le conoscenze necessarie per rispondere ai problemi e alle richieste dei cittadini e del territorio, che sappiano confrontarsi e lavorare insieme valorizzando le nostre risorse e idee migliori.

Auspichiamo una partecipazione consistente da parte dei segretari di tutti i circoli della provincia e, soprattutto, di chi intende candidarsi o impegnarsi attivamente per le amministrative del 2014.

ISCRIVITI!

PROGRAMMA DELLA 1° SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA “IN…FORMAZIONE”
PARTITO DEMOCRATICO E GIOVANI DEMOCRATICI – BELLUNO

  • 8 FEBBRAIO – PEDAVENA, Birreria Pedavena
    10.30-13.00 e 14.00-16.00 (registrazione iscritti dalle 10.00)
    CONSIGLIO COMUNALE, GIUNTA E GRUPPI CONSILIARI
    Presentazione del corso, competenze e mansioni del consiglio comunale, della giunta e dei gruppi consiliari.
    Laboratorio “In pratica: tappe per la campagna elettorale”.
    Nel pomeriggio dialogo diretto con alcuni amministratori su competenze e funzioni del sindaco.
  • 22 FEBBRAIO – AGORDO, Sala della Biblioteca
    15.00-17.30
    DELIBERE, COMMISSIONI E UFFICI TECNICI
    Distinzione e competenze degli uffici tecnici all’interno della macchina amministrativa, lavoro in commissione.
    Laboratorio: “Discutere e scrivere delle delibere”.
  • 8 MARZO – PONTE NELLE ALPI, Sala della Biblioteca
    10.30-13.00 e 14.30-17.00
    RAPPORTI CON EUROPA, STATO, REGIONE E ALTRI COMUNI
    In mattinata dialogo sui rapporti tra Comuni (unioni e fusioni) e tra Comuni e Regione.
    Nel pomeriggio approfondimento sulle competenze e i rapporti tra il  Comune e lo Stato e l’Europa.
  • 22 MARZO – SEDICO, Sala dei Servizi
    14.00-18.00
    COMUNICAZIONE E CAMPAGNA ELETTORALE
    Strategie e accuratezze di comunicazione per la campagna elettorale con esperti nel settore pubblicitario e della comunicazione.

L’iniziativa è “family friendly”: chi necessita di accudimento e custodia bimbi al seguito durante il corso, contatti direttamente Cristina De Donà con un preavviso di almeno 8-10 gg da ogni lezione. Possono essere accettate altre richieste oltre questi termini solo se l’animazione è già programmata.

CONTATTI

per iscrizioni, richieste, precisazioni, suggerimenti.

JACOPO DE BIASI
Cellulare: 3409402104
Mail: 89jacopodeb@gmail.com

LILLO TRINCERI
Cellulare: 3403328369
Mail: lillotrinceri@gmail.com

CRISTINA DE DONA’
Cellurare : 3291669298
Mail: dauriadedona@gmail.com

mail generale: formazione@pdbelluno.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.